I broccoli: protagonisti della cucina siciliana
I broccoli sono un ortaggio molto apprezzato nella cucina siciliana, dove vengono utilizzati per preparare numerose ricette, dai primi piatti ai contorni, fino ai secondi. Il loro sapore versatile si sposa perfettamente con gli altri ingredienti tipici della tradizione culinaria dell’isola, come la pasta, il pesce, la ricotta e le acciughe. Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, i broccoli sono un’ottima scelta per un’alimentazione sana e gustosa.
5 ricette tipiche da non perdere
Ecco 5 ricette tipiche siciliane con i broccoli, complete di dosi, preparazione e tempi di cottura:
-
Pasta con i broccoli arriminati
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pasta (tipo bucatini, spaghetti o orecchiette)
- 1 kg di broccoli
- 50 g di acciughe sottolio
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g di pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Peperoncino (facoltativo)
- Sale
Preparazione:
- Pulisci i broccoli e dividili in cimette. Lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti.
- Nel frattempo, in una padella capiente, fai rosolare l’aglio tritato con l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi le acciughe scolate e tritate e fai sciogliere a fuoco basso.
- Scola i broccoli e aggiungili al soffritto di acciughe. Fai insaporire per qualche minuto, mescolando delicatamente.
- In un’altra padella, tosta il pangrattato a fuoco basso fino a doratura.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolala al dente e versala nella padella con i broccoli. Mescola bene per amalgamare i sapori.
- Servi la pasta con i broccoli arriminati calda, cosparsa con il pangrattato tostato e un pizzico di peperoncino (se gradito).
Tempo di cottura: 30 minuti circa.
-
Broccoli affucati
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di broccoli
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Acqua
Preparazione:
- Pulisci i broccoli e dividili in cimette. Lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
- In una padella capiente, fai rosolare l’aglio tritato con l’olio extravergine d’oliva e il peperoncino tritato.
- Scola i broccoli e aggiungili al soffritto. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura dei broccoli e copri con un coperchio.
- Fai cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, finché i broccoli saranno morbidi e l’acqua si sarà asciugata. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchino al fondo.
- Servi i broccoli affucati caldi, come contorno a secondi piatti di carne o pesce.
Tempo di cottura: 25 minuti circa.
-
Sformato di broccoli
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di broccoli
- 4 uova
- 250 g di ricotta fresca
- 100 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
- 50 g di pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Pulisci i broccoli e dividili in cimette. Lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
- Scola i broccoli e lasciali raffreddare. Poi tritali grossolanamente.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con la ricotta, il formaggio grattugiato, il pangrattato, sale e pepe.
- Aggiungi i broccoli tritati e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Ungi una teglia da forno con olio extravergine d’oliva e spolverizza con pangrattato. Versa il composto di broccoli nella teglia e livella la superficie.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché lo sformato sarà dorato e compatto.
- Servi lo sformato di broccoli caldo, accompagnato da un’insalata fresca.
Tempo di cottura: 40 minuti circa.
-
Frittata di broccoli
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di broccoli
- 6 uova
- 2 spicchi d’aglio
- 50 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Pulisci i broccoli e dividili in cimette. Lessali in acqua bollente salata per circa 10 minuti.
- Scola i broccoli e tritali grossolanamente.
- In una padella antiaderente, fai rosolare l’aglio tritato con l’olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi i broccoli tritati e fai insaporire per qualche minuto.
- In una ciotola, sbatti le uova con il formaggio grattugiato, sale e pepe.
- Versa le uova sbattute nella padella con i broccoli. Cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti, finché la frittata sarà dorata e cotta anche all’interno.
- Servi la frittata di broccoli calda o fredda, tagliata a fette.
Tempo di cottura: 20 minuti circa.
-
Broccolo in tegame con salsiccia
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di broccoli
- 400 g di salsiccia
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 peperoncino fresco
- 1 cucchiaino di finocchietto selvatico tritato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
- Pulisci i broccoli e dividili in cimette.
- Sbriciola la salsiccia e falla rosolare in un tegame capiente con l’olio extravergine d’oliva e l’aglio tritato.
- Aggiungi i broccoli, il vino bianco, il peperoncino tritato, il finocchietto selvatico, sale e pepe.
- Copri il tegame e fai cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, finché i broccoli saranno morbidi e la salsiccia cotta. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.
- Servi il broccolo in tegame con salsiccia caldo, accompagnato da pane casereccio.
Tempo di cottura: 30 minuti circa.
Consigli per la preparazione delle ricette
- Per tutte le ricette, è consigliabile utilizzare broccoli biologici freschi e di stagione, provenienti da produttori locali.
- Utilizza olio extravergine d’oliva di buona qualità per esaltare il sapore dei broccoli.
- Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
- Se non ami il peperoncino, puoi ometterlo o sostituirlo con una spolverata di pepe nero.
Un viaggio tra le ricette e i sapori della Sicilia
Queste sono solo alcune delle tante ricette tipiche siciliane con i broccoli. Sperimentare in cucina e scoprire nuovi abbinamenti è il modo migliore per apprezzare appieno la versatilità e il gusto di questo ortaggio. Buon appetito!